Partiamo dall’ottimismo, da quello dell’Intelligenza Emotiva, quello esplicativo che ci viene insegnato da Martin Seligman e dalla Psicologia Positiva.
Non si tratta di vedere il bicchiere mezzo pieno, il bello e il buono a tutti i costi.
Non è l’ottimismo ottuso dell’”andrà tutto bene”.
Seligman ci dice che l’ottimista non è che colui che non vede i problemi o le loro ripercussioni, al contrario è colui che vedendoli, cerca una spiegazione, una interpretazione.
Da qui la definizione di Ottimismo Esplicativo.
Le principali differenze tra un ottimista e un pessimista nella spiegazione degli insuccessi sta nel fatto che:
L’ottimista interpreta gli insuccessi come:
– Transitori.
– Controllabili.
– Circoscritti ad un ambito specifico della propria vita.
Il pessimista interpreta gli insuccessi come:
– Pervasivi.
– Non sotto la propria responsabilità.
– Allargati a tutti gli ambiti della vita.
Tra l’ottimista e il pessimista la differenza non sta nella genetica, nel nascere con l’una o l’altra predisposizione, ma nell’allenarsi a dare spiegazioni diverse a ciò che ci accade.
Come?
- Allenando la creatività e il brainstroming per pensare soluzioni differenti (vedere non solo il bivio ma la capacità di intravedere tutte quelle stradine grigie e poco battute, che spesso ci sono ma non sempre riusciamo a intravedere).
- Esercitando la gratitudine (quali ambiti nella vita vanno bene, cosa ho fatto per renderli tali?…).
- Gestendo il proprio stato emotivo per accedere alle risorse più utili per affrontare la situazione (Cosa ho fatto bene e posso potenziare? Cosa posso migliorare o allenare?…).
Quindi l’ottimismo, secondo l’Intelligenza Emotiva è una delle skills che vanno allenate, perseguite e possibilmente agite, magari insieme agli altri.
È una delle skills che alleniamo nel nostro master.
Impareremo anche a vedere quali sono i pensieri che possono sostenere l’ottimismo e quali sono invece le nostre difficoltà.
Nel Video sopra ne parliamo in modo dettagliato e troverai anche esempi su come allenare questo cambio di mindet.
Nei nostri percorsi di Intelligenza Emotiva oltre ad allenare l’ottimismo impari proprio a vedere quali sono i pensieri che possono sostenerlo: parla con noi per scoprire se è la scelta giusta per te in questo momento.
“Gli schiacciatori non parlano dell’alzata. La risolvono.”
Julio Velasco